Cos'è la storia infinita 2?

La Storia Infinita 2: Informazioni

La Storia Infinita 2 (titolo originale tedesco: Die unendliche Geschichte II – Auf der Suche nach Phantásien) è un film del 1990 diretto da George T. Miller. Si tratta del sequel del film del 1984 La Storia Infinita, anche se non segue fedelmente la trama del libro di Michael Ende come il primo film.

Trama:

Il film racconta di nuovo le avventure di Bastian Balthazar Bux. Bastian ritorna a Fantàsia, ma a differenza del primo film, la sua memoria del mondo reale sta svanendo ogni volta che esprime un desiderio. Deve affrontare una strega malvagia, Xayide, che cerca di manipolarlo e distruggere Fantàsia. La trama si concentra quindi sul pericolo di perdere se stessi e la propria identità quando si viene consumati dalla fantasia.

Differenze con il libro:

Il film si discosta significativamente dal romanzo di Michael Ende. Mentre il primo film copre circa la prima metà del libro, La Storia Infinita 2 utilizza elementi sparsi della seconda metà, ma con una trama completamente nuova. Questa è una delle ragioni per cui il film ha ricevuto recensioni contrastanti e non è stato ben accolto dai fan del libro. La natura arbitraria delle modifiche alla storia è stata criticata.

Personaggi principali:

  • Bastian Balthazar Bux: Il giovane ragazzo che legge il libro e viaggia a Fantàsia.
  • Xayide: La strega malvagia che cerca di controllare Bastian e distruggere Fantàsia.
  • Atreiu: Il guerriero di Fantàsia che aiuta Bastian nella sua missione.
  • Falkor: Il Fortunadrago, amico e alleato di Bastian e Atreiu.

Temi principali:

Il film esplora temi come:

  • La responsabilità del potere e dell'immaginazione.
  • Il pericolo di perdere se stessi.
  • L'importanza della memoria e dell'identità.
  • Il valore dell'amicizia e del coraggio.

Accoglienza:

La Storia Infinita 2 è stato generalmente considerato inferiore al suo predecessore. Le critiche si sono concentrate sulla sua trama debole, i personaggi meno sviluppati e la sua fedeltà vacillante al romanzo originale di Ende. Molti fan ritengono che il sequel non catturi la magia e la profondità emotiva del primo film e del libro.